Di recente, in Cina, è stato pubblicato uno studio il cui scopo era quello di indagare la reazione psicologica e i fattori ad essa associati nella prima fase della diffusione dell’epidemia da Coronavirus.
Di recente, in Cina, è stato pubblicato uno studio il cui scopo era quello di indagare la reazione psicologica e i fattori ad essa associati nella prima fase della diffusione dell’epidemia da Coronavirus.
In un mio precedente articolo, “Quale trattamento per la depressione” avevo sottolineato come nell’ultimo decennio vi fosse stata una allarmante crescita del numero di persone trattate per depressione.
La pulizia corporea è fondamentale per mantenere il nostro corpo in uno stato di benessere, per prevenire alcune malattie infettive e per tutelare le condizioni di vita anche degli altri individui.
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel decennio che va dal 2005 al 2015 vi è stato un aumento dei casi di depressione pari al 18,4%
Nel trattamento dei disturbi alimentari esistono diversi modelli teorici e interventi che enfatizzano e indirizzano il loro focus sul ruolo della regolazione emotiva in questo tipo di disturbi.
L’Anoressia Nervosa fa parte dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DSM-5), al cui interno rientrano quei disturbi caratterizzati da un persistente disturbo dell’alimentazione.
La maggior parte della psicopatologia è collegata a qualche alterazione dell’identità personale.
È ormai risaputo quanto siano importanti per lo sviluppo e il benessere dell’individuo le relazioni con gli altri, a partire da quelle primarie, con le figure di accudimento, fino a quelle in età adulta con il/la partner.
Perché ci sono persone che, più facilmente di altre, sviluppano dei disturbi legati ad un’ansia eccessiva?
All’interno del DSM 5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) la maggior parte degli individui ipocondriaci è ora classificata come avente il Disturbo da Sintomi Somatici. I criteri diagnostici per riconoscerlo sono: Uno o più sintomi somatici che procurano disagio o portano ad alterazioni significative della vita quotidiana; Pensieri, sentimenti o comportamenti eccessivi correlati […]